Storia Postale e Filatelia   di A.A.Piga
  • INDICE
  • AGGIORNAMENTI RP PAGATO
  • LA TRASFORMAZIONE DEL SERVIZIO IPPICO IN MECCANICO A ROMA
  • SOPRASTAMPE PRIVATE NELLA R.S.I. - i cosidetti "fascetti stilizzati"
  • I FRANCOBOLLI DELL' "IMPERIALE" SOPRASTAMPATI DALLA R.S.I.
  • LA REPUBBLICA PARTIGIANA DI TORRIGLIA - QUANDO I PARTIGIANI CENSURAVANO LA POSTA
  • I CAMPI DI ACCOGLIENZA DEI RIFUGIATI POLITICI IN SVIZZERA
  • 1943-1946: FRANCOBOLLI CON SOVRASTAMPA PRIVATA USATI NEL TERRITORIO DELLA R.S.I.
  • " FRAZIONATI DI GANDINO"
  • ANCORA SULL'USO POSTALE DEI FRAZIONATI DELLA R.S.I.
  • QUANDO L'ITALIA TOLLERAVA - nuovo tentativo di classificazione
  • BOLLI RR POSTE TS e RP PAGATO usati come sostituti di affrancatura
  • UN SECONDO TIPO DELLO "SPERIMENTALE" DI FIRENZE?
  • 2° TIPO DELLO "SPERIMENTALE" DI FIRENZE
  • LA CACCIA CONTINUA! ("SPERIMENTALE")
  • L'ANELLO DI CONGIUNZIONE ("SPERIMENTALE")
  • FALSI DELLA R.S.I. USATI POSTALMENTE
  • UN MISTERIOSO ANNULLO POSTALE ITALIANO A CRETA
  • IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO INTERNATI CIVILI DI CALVARI
  • UNO STRANO ANNULLO
  • I BOLLETTINI PER PACCHI A DECALCO
  • TAVOLE DI STAMPA DEI "FASCETTI"
  • CENSURA POSTALE A GENOVA
  • SPIGOLATURE
  • LIBRI PUBBLICATI
  • DATE STORICHE
  • DECRETI E CIRCOLARI
  • POSTA RAZZO
  • LINK
  • COMMEMORAZIONI

PRESENTAZIONE

Questo sito non ha finalità politiche e nemmeno commerciali.
Ho voluto in esso raccogliere tutti gli scritti e i libri che, nella mia ormai lunga attività filatelica, ho pubblicato.
Scritti dispersi in molte riviste filateliche e oggi difficilmente fruibili per chi fosse interessato a consultarli.
Il lettore che avrà la pazienza di leggermi noterà che la maggior parte di essi si riferiscono al periodo della Repubblica Sociale Italiana.
Il mio interesse per questo periodo specifico è dovuto al fatto che lo ritengo il più interessante e affascinante della Storia Postale italiana moderna.
Molti articoli e alcuni libri sono stati scritti assieme ad Amici che con me, hanno condiviso e condividono, la passione e l'interesse per questo affascinante capitolo della storia italiana, ed ai quali va, ancora una volta, i miei sentiti ringraziamenti.
Auguro quindi buona lettura a chi avrà l'interesse o la curiosità di farlo!
Antonio A. Piga
piga32@alice.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.