UN SECONDO TIPO DELLO "SPERIMENTALE" DI FIRENZE? di Antonio A. Piga
Questo articolo è apparso sulla Rivista FILATELIA n. 130
Questo articolo è apparso sulla Rivista FILATELIA n. 130
Come i "numeralisti" ben sanno, alla fine del 1876 l'Amministrazione Postale del Regno d'Italia decise di sostituire l'annullo numerale a "punti" con un nuovo annullo, il quale obliterando il francobollo in modo deciso e marcato doveva essere chiaramente leggibile e non lasciare dubbi sulla identità dell'Ufficio Postale che lo aveva impresso.
Fu deciso pertanto di adottare un tipo di annullo numerale a sbarre sul modello adottato dalle Poste Inglesi che sembrava avere tutte le caratteristiche richieste; prima però di autorizzarne l'adozione definitiva, un prototipo di detto annullo fu affidato all'Ufficio di Firenze Ferrovia in via sperimentale.
L'annullo era formato da un cerchio di sei sbarre (tre di sopra e tre di sotto) che racchiudevano nel mezzo il numero 174 che identificava appunto, l'Ufficio di Firenze Ferrovia. (Fig. 1)
L'annullo in questione fu usato dall'Ottobre 1876 sino al Gennaio 1877, dopo di che il nuovo annullo, visto l'esito positivo della prova fatta, fu definitivamente adottato, modificandone la forma, la quale passava dalle sei sbarre dello "sperimentale" alle undici sbarre dell'annullo definitivo. (Fig. 2)
Lo scopo di questo scritto, comunque non è quello di tenere una lezione sui bolli "numerali", altri lo hanno fatto e lo possono fare con competenza ben maggiore della mia, bensì, quello di proporre all'attenzione dei lettori una lettera che possiedo da circa due anni (Fig. 3) e che sinora non avevo segnalato perchè speravo di riuscire a documentarmi meglio prima di farlo, purtroppo, mio malgrado, le ricerche effettuate in questo frattempo non hanno approdato a nulla, pertanto propongo il quesito agli specialisti del settore affinchè mi possano aiutare a decifrarlo.
La lettera i mio possesso, è un'Ordinanza del Tribunale Fallimentare di Firenze, datata all'interno 28 Marzo 1877 ma spedita da Firenze il 3 Aprile 1877 e diretta a Genova dove giunse il 4 Aprile 1877.
La particolarità sta nell'annullo numerale che ha obliterato il francobollo, un 20 cent. Sassone T 26, il quale ha, oltre alle sei sbarre come lo "sperimentale", altri due segmenti di sbarra ai lati del numero (avvicinantisi cosi al modello definitativamente adottato).
L'annullo di cui presento alla (Fig. 4) un calco dell'originale, ha un diametro di mm. 26, le sbarre hanno uno spessore di circa mm. 1,5 - 2 e racchiudono il numero 174 che corrisponde all'Ufficio di Firenze Ferrovia. Il datario che accompagna l'annullo non è però quello di Firenze Ferrovia ma quello di Firenze Succur. 1 del tipo che se non erro accompagnava generalmente il "numerale" a "punti".
In attesa di conoscere l'opinione dei lettori, io azzardo due ipotesi:
La prima - (suffragata tra l'altro dal parere del Dott. Dino Platone, la cui competenza in materia di "numerali" è nota, al quale in occasione del Convegno di Roma chiesi lumi in merito) è che l'esito delle prove fatte con lo "sperimentale" presso l'Ufficio di Firenze Ferrovia abbia consigliato l'aggiunta delle sbarre laterali al numero, pertanto fu fatto un nuovo annullo, o modificato quello esistente e poi ridato all'Ufficio Postale per una breve prova, e lì rimasto ancora un certo periodo di tempo anche se nel frattempo era già in dotazione agli Uffici Postali l'annullo definitivo.
La seconda - che siano stati approntati due annulli, uno senza segmenti e l'altro con i segmenti (in effetti i due annulli hanno delle piccole particolarità che li differenziano, rilevabili dall'esame dell'originale, che fa pensare, a due annulli diversi) e usati contemporaneamente o alternativamente.
Non mi spiego però in questo caso , come mai, mentre dell'annullo senza segmenti si conoscono diversi esemplari, del tipo da me segnalato non ho trovato traccia in nessun articolo o trattato da me consultato.
Come premesso, si tratta di pure e semplici ipotesi, che attendono conferma o smentita dagli esperti del settore; qualsiasi sia comunque questo giudizio, sarò lieto di avere avuto l'opportunità di richiama l'attenzione su un campo così interessante come quello dei "numerali".
Fu deciso pertanto di adottare un tipo di annullo numerale a sbarre sul modello adottato dalle Poste Inglesi che sembrava avere tutte le caratteristiche richieste; prima però di autorizzarne l'adozione definitiva, un prototipo di detto annullo fu affidato all'Ufficio di Firenze Ferrovia in via sperimentale.
L'annullo era formato da un cerchio di sei sbarre (tre di sopra e tre di sotto) che racchiudevano nel mezzo il numero 174 che identificava appunto, l'Ufficio di Firenze Ferrovia. (Fig. 1)
L'annullo in questione fu usato dall'Ottobre 1876 sino al Gennaio 1877, dopo di che il nuovo annullo, visto l'esito positivo della prova fatta, fu definitivamente adottato, modificandone la forma, la quale passava dalle sei sbarre dello "sperimentale" alle undici sbarre dell'annullo definitivo. (Fig. 2)
Lo scopo di questo scritto, comunque non è quello di tenere una lezione sui bolli "numerali", altri lo hanno fatto e lo possono fare con competenza ben maggiore della mia, bensì, quello di proporre all'attenzione dei lettori una lettera che possiedo da circa due anni (Fig. 3) e che sinora non avevo segnalato perchè speravo di riuscire a documentarmi meglio prima di farlo, purtroppo, mio malgrado, le ricerche effettuate in questo frattempo non hanno approdato a nulla, pertanto propongo il quesito agli specialisti del settore affinchè mi possano aiutare a decifrarlo.
La lettera i mio possesso, è un'Ordinanza del Tribunale Fallimentare di Firenze, datata all'interno 28 Marzo 1877 ma spedita da Firenze il 3 Aprile 1877 e diretta a Genova dove giunse il 4 Aprile 1877.
La particolarità sta nell'annullo numerale che ha obliterato il francobollo, un 20 cent. Sassone T 26, il quale ha, oltre alle sei sbarre come lo "sperimentale", altri due segmenti di sbarra ai lati del numero (avvicinantisi cosi al modello definitativamente adottato).
L'annullo di cui presento alla (Fig. 4) un calco dell'originale, ha un diametro di mm. 26, le sbarre hanno uno spessore di circa mm. 1,5 - 2 e racchiudono il numero 174 che corrisponde all'Ufficio di Firenze Ferrovia. Il datario che accompagna l'annullo non è però quello di Firenze Ferrovia ma quello di Firenze Succur. 1 del tipo che se non erro accompagnava generalmente il "numerale" a "punti".
In attesa di conoscere l'opinione dei lettori, io azzardo due ipotesi:
La prima - (suffragata tra l'altro dal parere del Dott. Dino Platone, la cui competenza in materia di "numerali" è nota, al quale in occasione del Convegno di Roma chiesi lumi in merito) è che l'esito delle prove fatte con lo "sperimentale" presso l'Ufficio di Firenze Ferrovia abbia consigliato l'aggiunta delle sbarre laterali al numero, pertanto fu fatto un nuovo annullo, o modificato quello esistente e poi ridato all'Ufficio Postale per una breve prova, e lì rimasto ancora un certo periodo di tempo anche se nel frattempo era già in dotazione agli Uffici Postali l'annullo definitivo.
La seconda - che siano stati approntati due annulli, uno senza segmenti e l'altro con i segmenti (in effetti i due annulli hanno delle piccole particolarità che li differenziano, rilevabili dall'esame dell'originale, che fa pensare, a due annulli diversi) e usati contemporaneamente o alternativamente.
Non mi spiego però in questo caso , come mai, mentre dell'annullo senza segmenti si conoscono diversi esemplari, del tipo da me segnalato non ho trovato traccia in nessun articolo o trattato da me consultato.
Come premesso, si tratta di pure e semplici ipotesi, che attendono conferma o smentita dagli esperti del settore; qualsiasi sia comunque questo giudizio, sarò lieto di avere avuto l'opportunità di richiama l'attenzione su un campo così interessante come quello dei "numerali".